Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla copertina del libro: A. D.
Ritratto virile sullo sfondo di una marina. L'uomo, che dimostra un'età compresa tra i trenta e quarant'anni, è seduto su un'ampia poltrona verde scuro, dallo schienale avvolgente. Indossa un vestito nero, la camicia bianca con jabot finemente pieghettato, sul quale spicca una spilla con corniola rossa in parure con il ciondolo appeso alla cintura, anch'esso con una grossa corniola. La mano destra è appoggiata sulla coscia, il gomito sinistro poggia su un tavolo, la mano sinistra tiene un libretto con le iniziale dorate. Un altro libriccino simile è posato sul tavolo. Dietro la poltrona si intuisce un parapetto di pietra, mentre a sinistra si vede la base e parte del fusto di una colonna. Il cielo e il mare sono d'un azzurro verdastro; a destra si vedono delle nubi dorate e rosate nella luce del tramonto. Ancora a destra alcuni alberi e arbusti verdi.
Non è questo uno dei ritratti migliori del Tominz, e soprattutto una certa durezza del volto denuncia una datazione relativamente tarda (forse posteriore al 1850). Non è stato possibile finora identificare il personaggio ritratto, nonostante le sue iniziali siano visibili sulla copertina del libro che egli tiene in mano.
Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007