Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il bozzetto 26/1v è firmato in basso a destra; Il bozzetto 26/2v è firmato con sigla rossa e datato 6.10.1909
Su supporto ligneo sono riuniti sei bozzetti dipinti su entrambi i lati ra ffiguranti da sinistra in lato progressivamente: Prato con case in legno s curo di Lateis (verso: Case arroccate con finestre illuminate); Su un carr o colmo di fieno un uomo. A terra una donna, un mulo e il rastrello (verso : Prato con fiori giallo-rossastri, irraggiato dal sole di primo mattino e stivo); Veduta di montagna in pieno inverno senza neve (verso: Pendio con stagno e cane Tom); Stupendo bosco sul cui sentiero sta ritta la moglie An na (verso: Ruscello tra la neve in un boschetto); Case di Ampezzo coperte e in mezzo alla neve, vedute dall'alto (verso: In luce vespertina di tempo rale e pioggia, una pastorella con l'ombrello aperto, preceduta da quattro pecore, sta attraversando il ponte sul Lumiei a Mediis); Paesaggio dell'A lto Cadore (verso: Quattro capre)