statua, Groppelli Giuseppe, XVIII

Oggetto
statua
Soggetto
Venere
Autore
Groppelli Giuseppe (1675/ 1735) - bottega
Groppelli Paolo (1677/ 1751) - bottega
Cronologia
1722 - 1727
Codice scheda
OA_13192
Collocazione
Codroipo (UD), Passariano
Villa Manin

La statua raffigura Venere, dea della bellezza, dell’amore, della fecondità e della natura primaverile. Il corpo nudo della giovane donna, che volge il capo verso destra (per chi guarda), è parzialmente coperto da un drappo panneggiato intorno ai fianchi, che ella trattiene con la mano destra, mentre l'altra mano portata al petto affonda nei lunghi capelli ondulati che le celano parzialmente il seno.

BIBLIOGRAFIA

De Vincenti M., Scultori foresti alle dipendenze dei Manin (II): Agostino Testa, Francesco Bonazza, Francesco Bertos, Marino, Giuseppe e Paolo Groppelli, Giacomo Cassetti, in Artisti in viaggio 1600-1750. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia, Udine/ Venezia 2005

Venuto F., La statuaria di Villa Manin, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Leggi tutto