statua, Groppelli Giuseppe, XVIII

Oggetto
statua
Soggetto
divinità femminile
Autore
Groppelli Giuseppe (1675/ 1735) - bottega
Groppelli Paolo (1677/ 1751) - bottega
Cronologia
1722 - 1727
Codice scheda
OA_13185
Collocazione
Codroipo (UD), Passariano
Villa Manin

La statua raffigura una dea non identificata, con il capo volto a sinistra (per chi guarda) e colta nell'atto di trattenere con entrambe le mani un drappo che ne copre in parte la nudità. Potrebbe trattarsi di Latona, madre di Diana e Apollo, i gemelli generati insieme a Giove, entrambi presenti nella serie di divinità che si susseguono sul tetto della barchessa. L'ipotesi non è però suffragata da riscontri iconografici certi.

BIBLIOGRAFIA

De Vincenti M., Scultori foresti alle dipendenze dei Manin (II): Agostino Testa, Francesco Bonazza, Francesco Bertos, Marino, Giuseppe e Paolo Groppelli, Giacomo Cassetti, in Artisti in viaggio 1600-1750. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia, Udine/ Venezia 2005

Venuto F., La statuaria di Villa Manin, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Codroipo Inventario, Inventario dei beni culturali del Comune di Codroipo, in Codroipo. Inventario dei Beni Culturali del Comune, Passariano di Codroipo (UD) 1996, n. 26 Quaderni del Centro, I

Leggi tutto