dipinto murale, ambito lombardo-veneto, XV

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
scena religioso-cavalleresca: due monache
Ambito culturale
ambito lombardo-veneto
Cronologia
1400 - 1410
Misure
cm - altezza 195, larghezza 252
Codice scheda
OA_9642
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Si tratta del particolare del pannello descritto nella scheda NCTC: 13373. In basso, sulla sinistra, si vedono due religiose, di cui una incoronata, che si trovano di fronte ai cavalieri, del primo dei quali di vede il pro filo della testa del cavallo.

Le figure sono finemente delineate nel gusto del gotico internazionale. Pe r le notizie storiche vale quanto gia' accennato. Si possono confrontare a nche gli affreschi di Bevazzana, Versutta, Palazzo Ricchieri a Pordenone e con i lacerti perugini del Museo Civico di Udine.

BIBLIOGRAFIA

Tramontin V., Panoramica sulla scultura e la pittura nel sanvitese. Lo sviluppo urbanistico di S. Vito, in San Vit al Tiliment, Udine 1973