Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Le finestre ovali della sala sono inquadrate da cornici a ovuli entro fint i cartigli mistilinei affiancati da figurazioni femminili. Grandi motivi f itomorfi costituiti da girali e fasci di foglie d'acanto riempiono gli spa zi tra le finestre. Il fregio e' coronato da un motivo a dentelli. I color i sono bianco-dorati su fondo bruno.
Il fregio, che corre lungo tutto il perimetro della stanza, fa parte del g rande ed omogeneo complesso decorativo che copre interamente le pareti del Salone delle Feste costituendo un insieme di indiscutibile suggestione. E ' percio' riferibile agli stessi anni in cui furono dipinti gli affreschi, cioe' tra il 1581 e il 1600.