Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il santo, con capelli e barba bruni e aureola giallo vivo, indossa, secondo l’iconografia tradizionale, un manto rosso e impugna con la sinistra una lunga spada.
L'opera venne esposta in Castello dal 1938. Per notizie storico-critiche cfr. OA 7715.
Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007
Bradaschia G., Andiamo insieme a visitare i Musei Provinciali di Gorizia, Gorizia 1970
Cossar R.M., Storia dell'arte e dell'artigianato in Gorizia, Pordenone 1948