Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'Angelo, che presenta fattezze giovanili, con lunghi capelli biondi che gli ricadono sulle spalle e ali dalle penne multicolori, indossa una veste bianca ad alta cintura che gli crea ai piedi una fitta serie di pieghe; sopra ad essa un manto ampiamente drappeggiato. Egli è raffigurato di profilo, con la mano destra alzata in segno di benedizione e la sinistra che reca il giglio, sullo sfondo di un'articolata prospettiva di architetture rinascimentali. Lo scomparto è incorniciato inferiormente da una fascia con figure fitomorfe affrontate - ben rilevate nei loro volumi - e lungo l'archivolto da un fregio dagli analoghi tratti stilistici, con teste di cherubini e cornucopie.