procedimento tipografico/ carta, Pistone Renzo

Autore
Pistone Renzo , attivo 1920-1939 ca.
Titolo
Spiaggia di Lignano (Udine)
Soggetto
Nel 1923 ci fu la costituzione della Società Spiaggia di Lignano che procedette alla costruzione di un nuovo stabilimento balneare, inaugurato nella stagione estiva del 1924. Fu realizzato utilizzando un impianto prefabbricato in legno che una ditta lombarda aveva costruito per una ditta austriaca e che avrebbe dovuto essere collocato a Velden, sul lago di Wörth, ma era stato bloccato alla stazione ferroviaria di Udine dallo scoppio della guerra. [Valussi 1986, p. 9]. Ampia costruzione in legno su palificate di cemento; piattaforma di 1400 mq di superficie; salone centrale di 250 mq; sale laterali, terrazza coperta sul mare; 48 camerini; pontile di accesso lungo 100 metri; due artistiche bacheche ai lati [Paolini, p. 141]
Luogo e data dello scatto
Lignano Sabbiadoro (UD), 1929/ ca.
Cronologia
1929 ca. - 1929/08/17 ante
Oggetto
positivo, cartolina postale
Materia e tecnica
procedimento tipografico/ carta; BN
Misure
supporto primario: mm, altezza 87, larghezza 136
Formato
9 x 14 (cartolina postale)
Collocazione
Lignano Sabbiadoro (UD)
Centro Civico "Sandro Pertini"
Biblioteca comunale "Bruna Lizzi De Minicis"
Codice scheda
F_132439
Iscrizioni

sul recto, in alto a sinistra: Quiete, poesia, affluvio incanto/ fra l'azzurro del cielo e del mare/ Ecco Lignano

sul recto, in alto a destra: Spiaggia di LIGNANO (Udine)

sul verso, in basso a sinistra: Editore e Fotografo Renzo Pistone/ S. Giorgio di Nagaro [sic]

sul verso, in basso al centro: 46250

sul verso, a sinistra: Saluti carissimi/ [...]/ [firma]

sul verso, a destra: H.H. Colonnello/ [...] Cappello/ Capo ufficio [...]/ Udine

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Mattei L./ Paolini A., Lignano dal 1903 al 1935. Da una cronaca di Antonio Paolini, Tavagnacco (UD) 1995

Valussi G., Lignano Sabbiadoro. Contributo per una geografia del turismo, Opicina (TS) 1986