procedimento tipografico/ carta, Anonimo

Autore
Titolo
Hôtel "Friuli" - Bagni Lignano (Italia)
Soggetto
Veniva inaugurato sempre nel corso del 1906 il secondo albergo di Lignano, il “Friuli” [dopo l’albergo “Lignano” inaugurato nella stagione estiva del 1905]. A darne l’annuncio era ancora la “Patria del Friuli”del 19 giugno con un titolo che era una vera e propria sfida: Chi guarda ad ogni mal non fa mai viaggio. I signori Faddi e Zaina di Porpetto, non prestando orecchi a chi presagiva male dei bagni e della maestosa e incantevole spiaggia di Lignano, eressero un albergo sontuoso e bello, all’insegna del Friuli. Il lusso è bandito, tutto rispecchia la modestia dei padroni, i quali non hanno la pretesa di fare quattrini a secca di dare mezzo anche a chi è in collera colle finanze di trovare un buon letto, pasto frugale e la salute, su quelle spiagge insuperabili, nell’aria tranquilla della poetica Lignano. [Battaglia 1985, p. 162]
Luogo e data dello scatto
Lignano Sabbiadoro (UD), 1906-1915
Cronologia
1906 - 1915/05/15 ante
Oggetto
positivo, cartolina postale
Materia e tecnica
procedimento tipografico/ carta; BN
Misure
supporto primario: mm, altezza 90, larghezza 139
Formato
9 x 14 (cartolina postale)
Collocazione
Lignano Sabbiadoro (UD)
Centro Civico "Sandro Pertini"
Biblioteca comunale "Bruna Lizzi De Minicis"
Codice scheda
F_132422
Iscrizioni

sul recto, in alto a sinistra: Hôtel "Friuli" - Bagni Lignano (Italia)

sul verso, in basso a sinistra: Chiedere informazioni a Pietro Zaina Hotel "Friuli"/ Lignano (Prov. di Udine) - Italia

sul verso, in alto al centro: 10

sul verso, a sinistra: Grazie segue/ lettera/ [...]/ [...]/ Lignano 15 - 5 - 15

sul verso, a destra: Nobil Donna/ Vittorina Lotti/ Manin/ Corso Garibaldi/ 31/ Cesena

BIBLIOGRAFIA

Battaglia I., Microstoria dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni Sessanta, in Raccontare Lignano, Udine 1985