Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul recto, in alto a sinistra: Stazione Balneare di Lignano (Latisana)
sul verso, in alto a sinistra: 50/
sul verso, in basso a sinistra: 31558 Edit. E. Paolini - Latisana
sul verso, a sinistra: Porto Lignano/ li 10 - 8 - 1922/ Sempre in attesa/ delle sue desiderate/ Cordiali saluti./ suo amico/ Lomolino Domenico
sul verso, a destra: Preg. Signore/ Giuseppe Movio/ Cervignano
Giusa A./ Maurensig P., Vacanze a Lignano. Cartoline postali illustrate dall'archivio della Biblioteca comunale di Lignano Sabbiadoro [Urlaub in Lignano. Ansichtskarten aus dem Archiv der Gemeindebibliothek von Lignano Sabbiadoro], Udine 2009
Battaglia I., Microstoria dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni Sessanta, in Raccontare Lignano, Udine 1985
Mattei L./ Paolini A., Lignano dal 1903 al 1935. Da una cronaca di Antonio Paolini, Tavagnacco (UD) 1995
Cherici A., Appunti per una storia urbanistica: 1903-1983, in Raccontare Lignano, Udine 1985