disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di villa Biasutti
Autore
Cronologia
1924
Materia e tecnica
carta da lucido/ matita, inchiostro di china
Misure
cm - altezza 42.5, larghezza 61
Codice scheda
D_12459
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto a sinistra: PROGETTO DI RIFORMA DELLA FACCIATA / DELLA VILLA BIASUTTI

in alto a sinistra sotto il titolo: dei Signori

in alto a destra: 26

in basso a destra: SCALA DI 1 A 50

verso, in basso a sinistra: 306

Prospetto principale di villa tripartito e contrassegnato da paraste bugnate di ordine gigante. Al pianterreno è dislocato il portale d’ingresso bugnato affiancato da due finestrature balaustrate; mentre il piano nobile presenta una porta-finestra timpanata con antistante balcone in ferro battuto di affaccio verso l’esterno. Oltre a ciò, la campata centrale risulta chiusa da un frontone, dietro al quale si sviluppa una copertura a falde inclinate, sormontato da due obelischi e interrotto al centro da un oculo ellittico. Ai lati, invece, la superficie muraria è animata semplicemente da delle aperture architravate.

La facciata di villa Liruti-Biasutti-Picher a Villafredda di Tarcento è stata costruita negli anni Venti del Novecento, seppur con alcune modifiche, su disegno di Raimondo D’Aronco. Sul piano squisitamente stilistico, risulta evidente il recupero del vocabolario rinascimentale, con particolare riguardo agli eccentrici caratteri del Manierismo, riscontrabili sia nelle cornici delle finestre che nell’impiego delle paraste bugnate atte a scandire le tre parti della facciata. Va ricordato, inoltre, che per il medesimo committente D’Aronco progetta anche gli annessi laterali di villa Biasutti su viale della Vittoria a Udine.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto