Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra: NUOVA FONTANA DI TOPHANE
in basso a destra: R. D'Aronco
foglio di supporto, in alto a sinistra, etichetta: n° 33
in basso a destra: bianco/nero
verso, in alto a destra: 2
verso, in alto a destra: IN / ARCH 28
verso, in basso a sinistra: 34
verso, in basso a destra: BUSTA/CARTELLA (TURCHIA...1905) 43
Veduta prospettica di fontana a base rettangolare e sviluppo verticale con vasche lungo i quattro lati, ampia pensilina dal profilo curvilineo e cupoletta a bulbo di coronamento. Sullo sfondo si sviluppa una recinzione che perimetra l’area.
Durante la permanenza a Istanbul (1893-1909) Raimondo D’Aronco progetta per conto del sultano Abdülhamid II la nuova fontana di Tophane nei pressi della moschea di Nusretiye, realizzata nel 1823-26 da Kirkor Baylan. Dal punto di vista compositivo, la fontana, costruita nel 1901, ricalca il settecentesco accesso all’Imaret di Mahmut I eretto vicino la basilica di Santa Sofia. Per quanto concerne, invece, il linguaggio architettonico, D’Aronco attinge a piene mani al barocco ottomano, ravvisabile soprattutto nella struttura a corpi contrapposti, nella pensilina imitante una pagoda, nella cupola a bulbo e nelle partiture decorative; basti osservare il motivo a frangia che cinge il sommoscapo delle semicolonne. Va ricordato, inoltre, che la fontana è stata spostata in un secondo momento nel Maçka Demokrasi Parkı, dove tuttora si conserva.
Barillari D./ Di Donato M., D'Aronco architetto ottomano. Progetti per Istanbul 1893-1909. Restauri, progetti, libri, Istanbul 2006
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982
Zeynep Nayir A., Raimondo D'Aronco and Ottoman Revivalism, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982