disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XIX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di tomba
Autore
Cronologia
1890 - 1896
Materia e tecnica
cartoncino/ matita, inchiostro di china, pittura ad acquarello
Misure
cm - altezza 62.4, larghezza 41.3
Codice scheda
D_12450
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto a sinistra: CIMITERO DI UDINE / PROGETTO DI LANTERNA PER I MORTI

in basso a destra: SCALA 1:50

sopra il portale d'accesso: LVX PERPETVA

Prospetto principale e piante a diversi livelli in scala 1 a 50 di monumento sepolcrale dall’impianto quadrangolare con scala a chioccola centrale e lanterna cuspidata di coronamento.

Il disegno fa riferimento ad un monumento sepolcrale, mai realizzato, che si sarebbe dovuto erigere nel cimitero di Udine. Particolarmente controversa la datazione, dato che Manfredi Nicoletti nel 1982 propone una cronologia anteriore al 1890, mentre Vera Freni e Carla Varnier, nella loro celebre monografia sull’architetto pubblicata nel 1983, suppongono si tratti di un progetto posteriore alla prima guerra mondiale. A chiudere il cerchio delle ipotesi è Diana Barillari, la quale, in occasione della mostra su D’Aronco tenutasi nel 2022 presso i Musei del Castello a Udine, suggerisce, per ragioni di natura stilistica, una finestra temporale compresa fra il 1890 e il 1896.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983