disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XIX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di cappella
Autore
Cronologia
1884
Materia e tecnica
carta applicata su cartoncino/ matita, inchiostro di china, pittura ad acquerello
Misure
cm - altezza 39.6, larghezza 59.9
Codice scheda
D_12446
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto al centro: CAPPELLA DA ERIGERSI PRESSO AL CASTELLO DI ROCCABERNARDA NEL FRIULI

in alto a destra: A

in basso a destra: 4/11 - 84

in basso a destra: R. D'Aronco

foglio di supporto, in alto a sinistra, etichetta: n° 18

foglio di supporto, in alto a destra: 221

Leggi tutto

Planimetria, prospetto e alzati laterali di cappella a sviluppo longitudinale con aula rettangolare conclusa da un’abside quadrangolare. Il fronte presenta una porta centrale sormontata da una vetrata e un pronao archivoltato su pilastri, sopra cui si sviluppa un campaniletto a vela inserito entro un profilo timpanato terminante con una croce inscritta in un cerchio.

La tavola acquarellata in questione, realizzata da Raimondo D’Aronco il 4 novembre 1884, fa riferimento alla prima versione della cappella da erigersi nei pressi del castello di Rocca Bernarda in Friuli. Sul piano stilistico, l’edificio, rielaborato dall’architetto recuperando quanto presentato al concorso Vittadini (7 ottobre 1884) per una cappella destinata al cimitero secondario di Milano, esprime un’oculata attenzione rivolta ai caratteri sia del vocabolario romanico che di quello gotico. Inoltre, va segnalato che il progetto venne esposto nel 1890 alla prima Mostra di Architettura di Torino.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983