disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di biblioteca
Autore
Cronologia
1910
Materia e tecnica
carta da lucido/ matita, inchiostro di china
Misure
cm - altezza 58.6, larghezza 88.6
Codice scheda
D_12445
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo

Prospetto principale dell’edificio sviluppato su due livelli e planimetria rettangolare della tripartita biblioteca comunale al piano superiore con scalone di collegamento esterno a doppia rampa.

Fra il 1909 e il 1910 Raimondo D’Aronco delinea per conto dell’Amministrazione comunale di Gemona del Friuli il riassetto urbanistico della piazza del Ferro, i cui progetti non vengono mai portati a compimento. Da notare la presenza di scalinate esterne atte a risolvere il dislivello dell’area e l’impiego di elementi propri del linguaggio rinascimentale, tra cui la balaustra di coronamento, paraste di ordine gigante, il motivo della serliana e le bifore archivoltate, le quali concorrono a qualificare una sorta di piano nobile.

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto