disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di piazza
Autore
Cronologia
1910
Materia e tecnica
eliografia
Misure
cm - altezza 47.4, larghezza 74.5
Codice scheda
D_12444
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto al centro: Sistemazione della Piazza del Ferro di Gemona

in alto al centro: Mercato coperto e Padiglione per la Biblioteca Comunale / Schizzo prospettico

in alto a sinistra: PIANO GENERALE IN SCALA DI 1 A 400

in alto a destra: 10

in basso a destra: Udine - Aprile 1910

in basso a destra: RD'Aronco

in alto a sinistra, su etichetta: 134

Leggi tutto

In alto a sinistra piano generale di piazza in scala 1 a 400; al centro veduta prospettica di complesso architettonico a pianta rettangolare, articolato su due livelli. Al pianterreno un portico con arcate a sesto ribassato su robuste colonne e paraste di ordine gigante che contrassegnano anche il piano superiore, quest’ultimo tripartito da bifore archivoltate con cornici aggettanti sorrette da plastiche volute. La copertura dell’edificio, invece, si caratterizza per una terrazza balaustrata.

Fra il 1909 e il 1910 il Comune di Gemona del Friuli affida a Raimondo D’Aronco l’incarico di sistemazione della piazza del Ferro, per la quale l’architetto elabora una serie di scalinate e belvederi funzionali a risolvere la pendenza del terreno fra l’area da riconfigurare e il centro storico. L’elemento principale del complesso è l’edificio segnato nell’eliografia: al pianterreno è distribuito il mercato, mentre gli ambienti del piano superiore sono riservati alla biblioteca comunale. Sebbene il progetto rimanga incompiuto, va segnalato il sapiente recupero del linguaggio architettonico cinque-seicentesco, motivo per cui la critica, in riferimento a questa fase dell’attività di D’Aronco, parla di "Rinascimento moderno".

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto