disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto dell'Albergo Nazionale
Autore
Cronologia
1911
Materia e tecnica
carta da lucido/ matita, inchiostro di china
Misure
cm - altezza 54.9, larghezza 71
Codice scheda
D_12442
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto a sinistra: PROGETTO D'INGRANDIMENTO / DELL'ALBERGO NAZIONALE

in alto a sinistra: FACCIATA

in alto a destra: NUOVO VESTIBOLO - SCHIZZO PROSPETTICO

in alto a destra: TAV. 7

sotto il disegno a sinistra: SCALA DI 1 A 100

in basso a destra: UDINE - APRILE 911

in alto a destra: 20

verso, in basso a sinistra: 481

Leggi tutto

Sulla sinistra facciata di edificio vista di tre quarti e in scala 1 a 100; sulla destra veduta prospettica di vestibolo con scalinata di collegamento al piano superiore e paraste decorative alle pareti.

Nel 1911 viene affidato a Raimondo D’Aronco l’ingrandimento dell’Albergo Nazionale a Udine, il quale rimane meramente ad uno stadio progettuale. Malgrado ciò, risulta degna di nota la volontà dell’architetto di fondere il Secessionstil con un vocabolario di matrice rinascimentale. In merito a quest’ultimo aspetto, basti osservare lo scalone balaustrato oppure le cornici sorrette da plastiche mensole al di sopra delle porte al pianterreno.

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto