Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
al centro: Vedi sezioni AB - C.D
Pianta, sezione e particolari di cupola costolonata a tre calotte con lanterna di coronamento.
Questa tavola raffigura una singolare cupola a tre calotte ideata da Raimondo D’Aronco su commissione dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti di Gemona del Friuli per il nuovo santuario di Sant’Antonio di Padova. In relazione all’incarico ricevuto, risulta degna di nota una missiva datata 10 ottobre 1924, nella quale l’architetto dichiara ad Annibale Rigotti (1879-1968) tutta la sua frustrazione: "Ma al cupolone ci tenevano tanto! Ho rifatto troppe volte il progetto e capisco anch’io che non va più. Ho peggiorato sempre in quasi due anni che ci ho lavorato sopra. Se all’infuori della cupola e del cupolino puoi suggerire modificazioni ancora possibili ti sarò molto grato. Le sagome non hanno per ora importanza. Le decorazioni interne so benissimo che non vanno".
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Marini G., Intorno a Raimondo D'Aronco, Gemona del Friuli 2007
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982
Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982