Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra: PROGETTO A
in basso a destra: 1/100
Prospetto principale e sezione longitudinale in scala 1 a 100 di tempio a navata unica con pronao in marmo, controsoffitto voltato a botte, cappelle laterali e tamburo animato da edicole e finestrature, sopra cui si eleva un’ampia cupola coronata da una lanterna.
Il progetto, rimasto sulla carta, presenta la prima versione (A) del nuovo santuario di Sant’Antonio di Padova, ideato da Raimondo D’Aronco a partire dal 1923 su commissione dell’Ordine dei Frati Minori Osservanti di Gemona del Friuli.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Marini G., Intorno a Raimondo D'Aronco, Gemona del Friuli 2007
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982
Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982