disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di monumento ai caduti: portale
Autore
Cronologia
1925
Materia e tecnica
carta da lucido/ inchiostro di china
Misure
cm - altezza 88.9, larghezza 77.2
Codice scheda
D_12434
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto a sinistra: PARTICOLARI DELL'INGRESSO PRINCIPALE / IN GHISA E IN FERRO LAMINATO

in alto a destra: 11

in alto verso il centro: PARTE FISSA

al centro a destra: PARTE FISSA

in alto a sinistra: M

in alto a sinistra: N-G

al centro a sinistra: A-B

al centro a sinistra: AL VERO

a sinistra verso il basso: D-E

a sinistra verso il basso: AL VERO

in basso a sinistra: SCALA 1:5

in basso al centro: F-G

in basso al centro: AL VERO

in basso a destra: I-L / AL VERO

in basso a destra: NAPOLI FEBB. 1925

in basso a destra: R. D'Aronco

Leggi tutto

Vari particolari con prospetti, piante e sezioni in scala 1 a 5 o al vero di cancello d’ingresso in ghisa e ferro laminato.

Il progetto, elaborato nel 1924-25 per il monumento-faro ai caduti di Buia e rimasto sulla carta, si riallaccia ad una serie di monumenti ai caduti che Raimondo D’Aronco realizza nel corso dei suoi ultimi anni di attività. Oltre all’opera presa in esame, si ricordano a titolo esemplificativo quelli ideati per Udine, San Pietro al Natisone e Gorizia nell’arco del primo quarto del Novecento.

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto