Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: ESPOSIZIONE IMPERIALE OTTOMANA / PADIGLIONE D'ANGOLO
in basso a destra: R. d'Aronco
verso, in basso a sinistra: n° 2
Veduta prospettica di padiglione angolare articolato su due livelli e contrassegnato da un ampio balcone in ferro battuto sorretto da colonne. A lato si sviluppa un’ala-galleria con ampie superfici vetrate connessa all’ingresso principale archivoltato, quest’ultimo incorniciato da due torri-minareto. Sul verso del foglio è tracciata schematicamente a matita la planimetria di un edificio.
Nel 1893 Raimondo D’Aronco venne chiamato in Turchia dal sultano Abdul Hamid II per progettare l’Esposizione Imperiale Ottomana, i cui disegni rimangono sulla carta a causa del terremoto che colpì Costantinopoli, attuale Istanbul, il 10 luglio 1894. Nella tavola si evince la volontà dell’architetto di fondere in chiave eclettica elementi classici e barocchi di stampo italiano, i caratteri dell’Art Nouveau, come le colonne in ferro battuto con capitelli fitomorfi, e il vocabolario ottomano; basti osservare le due strutture a torre imitanti le forme dei minareti.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D./ Di Donato M., D'Aronco architetto ottomano. Progetti per Istanbul 1893-1909. Restauri, progetti, libri, Istanbul 2006
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Godoli E., D'Aronco e Vienna: un dialogo a distanza, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982
Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982
Rigotti G., Raimondo D'Aronco e Annibale Rigotti, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982