Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso: Giacinto
angolo inferiore destro: 684
angolo superiore destro: 4.
verso, in alto a destra: 124 [...]
Il foglio presenta il ritratto di un uomo, ripreso di tre quarti. Delineato in maniera uniforme e senza ripensamenti, il soggetto, da riconoscere in tale "Giacinto" per la presenza dell'iscrizione, non ha tratti fisionomici particolari, al punto che sembra distinguersi solo per le basette e la folta capigliatura, corta sul davanti (lascia infatti libera la fronte), lunga dietro, almeno stando al ricciolo che sporge all'altezza della nuca. La giacca dal colletto molto alto è appena accennata.
Benedetti E., I "Conforti" di Leopoldo Zuccolo: l'autobiografia di un artista friulano d'età neoclassica, Trieste 2004-2005