Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo inferiore destro: 591
in basso a destra: L. Zuccolo inven.
a sinistra, in verticale: (N. 23) / piccoli disegni
in alto a destra: S
Il disegno, invenzione di Zuccolo per una gemma, mostra un abbraccio tra Cupido e Psiche, ripresi a mezzobusto. Il primo, che osserva direttamente lo spettatore, allunga il braccio destro verso la compagna posandole la mano sulla spalla e torcendo di conseguenza il busto, mentre con la mano sinistra regge il mantello che con un ampio svolazzo fa da sfondo alla scena. Psiche, contraddistinta da lunghi capelli che le scendono sulla spalla, volge lo sguardo verso destra e posa la mano sul braccio dell'amante.
Buora M., Collezioni di gemme antiche e incisori di gemme moderne a Udine tra Settecento e Ottocento, in Le gemme incise nel Settecento e Ottocento. Continuità della tradizione classica, Atti del Convegno di studio, Roma 2006