disegno, Tiepolo Giambattista, XVIII

Oggetto
disegno
Soggetto
decorazione di soffitto
Autore
Tiepolo Giambattista (1696/ 1770)
Cronologia
1731 ca.
Materia e tecnica
carta/ matita di grafite, penna, inchiostro bruno, acquerellatura
Misure
mm - altezza 325, larghezza 465
Codice scheda
D_8748
Collocazione
Trieste (TS)
Villa Sartorio
Civico museo Sartorio
Iscrizioni

angolo superiore sinistro: Tiepolo?

verso, timbro: 1886

verso: 1904 308 // 245

Scorcio con elementi architettonici: al centro di una scalinata una figura femminile ignuda (Verità?) è rivolta a sinistra verso un gruppo di quattro barbuti; sopra la sua testa vola un puttino con serto e corona; a destra in alto, sopra una balaustra, compare un gruppo di musici.

Per la forma ovale e il vertiginoso scorcio prospettico si può ipotizzare che si tratti di un foglio di studio per la decorazione di un soffitto mai realizzato, avvicinabile, per forma e composizione, ai tre medaglioni con episodi di storia romana del salone principale di Palazzo Dugnani a Milano, eseguiti da Tiepolo nel 1731.

BIBLIOGRAFIA

Vigni G., Disegni del Tiepolo, Trieste 1972