Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
angolo superiore sinistro: Tiepolo?
verso, timbro: 1886
verso: 1904 308 // 245
Scorcio con elementi architettonici: al centro di una scalinata una figura femminile ignuda (Verità?) è rivolta a sinistra verso un gruppo di quattro barbuti; sopra la sua testa vola un puttino con serto e corona; a destra in alto, sopra una balaustra, compare un gruppo di musici.
Per la forma ovale e il vertiginoso scorcio prospettico si può ipotizzare che si tratti di un foglio di studio per la decorazione di un soffitto mai realizzato, avvicinabile, per forma e composizione, ai tre medaglioni con episodi di storia romana del salone principale di Palazzo Dugnani a Milano, eseguiti da Tiepolo nel 1731.
Vigni G., Disegni del Tiepolo, Trieste 1972