Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: 100
verso, in basso a destra: 1949
Figure viste da sotto in su: quella principale è colta di schiena nell’atto di correre e di scagliare una pietra con il braccio teso indietro; sulla destra è abbozzata una figura vista di fronte con un ginocchio piegato, mentre tra le mani regge un oggetto cilindrico.
Il Vigni ha fatto notare alcune affinità con un disegno del Victoria and Albert Museum. Le figure che sembrano scagliare pietre potrebbero far pensare alla lapidazione di Santo Stefano.
Vigni G., Disegni del Tiepolo, Trieste 1972