disegno, Diziani Gaspare, XVIII

Oggetto
disegno
Soggetto
resurrezione di lazzaro
Autore
Diziani Gaspare (1689/ 1767)
Cronologia
1730 ca. - 1740 ca.
Materia e tecnica
carta bianca/ matita, penna, acquerellatura
Misure
mm - altezza 366, larghezza 314
Codice scheda
D_7197
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

sul verso, in alto a destra: N. 384

sul verso, in alto al centro: 422 [?]

sul verso, in alto a destra: 384

sul verso, circa al centro: Secolo XVIII [?]

La metà superiore del disegno ci indica che la scena si sta svolgendo nella grotta/sepolcro, così come la lastra di copertura, in basso a destra, su cui è poggiato il bastone utilizzato probabilmente per far leva. Il registro figurativo si svolge da un capo all’altro del disegno: sulla sinistra troviamo Gesù che alza enfaticamente il braccio mentre compie il miracolo; a destra, invece, è Lazzaro (sul cui capo pare di scorgere una benda o un sudario) che cerca faticosamente di alzarsi, sorretto e aiutato da un'altra figura. Dietro ai due personaggi s’accalca la folla dei Giudei variamente composta (e più o meno caratterizzata), fra cui spicca in particolare la figura inginocchiata di fronte a Cristo con le braccia aperte in stupore.

BIBLIOGRAFIA

Rizzi A., Disegni del Museo Civico di Udine, Udine 1961

Valcanover F., Per il catalogo di Gaspare Diziani, in Il cielo domenicano di Gaspare Diziani. Studi e ricerche in occasione del restauro, Bergamo 1983

Dorigato A./ Pignatti T., Disegni antichi del Museo Correr di Venezia. 2. Dall'Oglio-Fontebasso, Vicenza 1981, 2

Zugni Tauro A.P., Gasparo Diziani, Venezia 1971

Leggi tutto