Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: 3
accanto alle raffigurazioni; in basso: 1 / 2 / 3 / 4 // 1. Falco tinnuculus Thurmfalke 2. F. peregrinus Wanderfalke / 3. F. aesalon Zwergfalke 4. F. subbuteo Baumfalke
Il foglio presenta quattro falchi visti di profilo, appollaiati su rami o, in un caso, sul terreno. Accanto a quello in alto a sinistra, un gheppio, è presente anche il particolare ingrandito della testa. Il secondo in alto a destra è un falco pellegrino, mentre in basso a sinistra è ritratto uno smeriglio, posto di fronte a un lodolaio eurasico, detto anche semplicemente lodolaio, raffigurato con la testa leggermente girata in avanti.