disegno, Paghini Domenico, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
san Sebastiano
Autore
Paghini Domenico (1778/ 1850)
Cronologia
1810 ca. - 1850 ca.
Materia e tecnica
carta bianca/ penna, pittura ad acquerello
Misure
mm - altezza 290, larghezza 132
Codice scheda
D_6767
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

angolo inferiore destro, su etichetta: 762

verso, margine superiore, entro riquadro: 25, 49, 87

verso, in alto: Disegno Paghini

verso, in alto: Acquistato il 12 ottobre 1906 / per ordine del Sig. Conservatore" ecc (?) Raimondo Agnuluzzi" / per cinquanta centesimi / Borg [...], [...]/ Reg.⁰ N⁰ 10 1906.

verso, angolo inferiore destro: inv. 762

Leggi tutto

Il disegno raffigura San Sebastiano seminudo, legato all'albero e trafitto da frecce.

Il disegno replica il soggetto dello scomparto destro del trittico conservato nel Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli e proveniente dalla locale chiesa di Santa Maria dei Battuti, attribuito alla collaborazione tra Sebastiano Florigerio e Pellegrino da San Daniele.

BIBLIOGRAFIA

Donazzolo Cristante C., I Musei del Castello di Udine. La Galleria dei Disegni e delle Stampe Antiche. I disegni, Udine 2001

Bergamini G., Per Domenico Paghini. Appunti, in Udine. Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali, Udine 1996, s. III, n. 3 (1996)