Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Attrezzo robusto in legno duro; poggia su quattro piedi fissati sotto aun piano rotondo incavato e dotato di sgocciolatoio per raccogliere il succo spremuto. Nella parte superiore si trova una specie di scatola perforata, a forma di parallelepipedo, nella quale si colloca la frutta da spremere. Una tavola di legno quadrata, spinta dalla vite senza fine, compie l'operazione di spremitura.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Tolmezzo (UD) 1978