Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Su una ruota anteriore direzionabile è fissata una sagoma di cavallo bidimensionale sulla cui schiena sporge il manubrio. Dalla sella dell’animale partono le due stanghe a cui si fissa un sulky, leggero carretto monoposto a due ruote con meccanismo a pedali.
Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987