Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Bedano dotato di lama particolarmente spessa e robusta, realizzata con sbarre di acciaio a sezione rettangolare. A differenza di sgorbie e scalpelli, l'affilatura non è ad unghietta; degrada infatti con entrambe le facce a formare il tagliente a punta. Questa particolare tipologia di scalpello non presentante un dritto e un rovescio; è dotato di un manico in legno tornito con anelli metallici, atti ad evitare che con i colpi della mazzuola lo strumento possa sfaldarsi.
Donzelli R./ Munari B./ Polato P., Guida ai lavori in legno, Milano 1978
Guidi G., Tecnologia del legno, degli attrezzi e delle macchine per lavorarlo, Firenze 1958
Iacchini F., Il bottaio, in Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Monfalcone (GO) 1993