Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Secchio di forma cilindrica leggermente rastremato verso il basso. Il fondo è lievemente convesso. Il manico semicircolare in ferro è inserito in due orecchie diametralmente opposte. Sotto il bordo scorre una fascia decorata a sbalzo con motivo di uccelli affrontati che beccano dei frutti.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965