Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Secchio di forma cilindrica, leggermente più stretto in corrispondenza del fondo, che risulta essere bombato. All'orlo è provvisto di due orecchie triangolari diametralmente opposte, dove era inserito il manico semicircolare, ora mancante. Sotto il bordo, ripiegato a squadra verso l'esterno, si trova la decorazione a sbalzo con di fiori e foglie stilizzati.
La ripiegatura del bordo fa risalire l'oggetto all'inizio dell'Ottocento.
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965