Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il fornello consta di due corpi tra loro saldati: il fornello e l'imburo di immissione. Il fornello è di forma tronco-conica ed è munito di un'apertura richiudibile mediante uno sportello incernierato. L parte superiore si restringe a imbuto e si raccorda al tubo costituito da tre segmenti saldati a forma d U.
Stacul J., Il torchio, la botte la cantina. Appunti sui sistemi tradizionali di vinificazione nell'Isontino, in Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Monfalcone (GO) 1993