Selleny Joseph, XIX

Oggetto
stampa
Soggetto
veduta di Pola
Titolo
Das Amphitheater in Pola
Autore
Selleny Joseph (1824/ 1875)
Cronologia
1850 ca - 1870 ca
Materia e tecnica
carta/ litografia
Misure foglio
mm - altezza 270, larghezza 415
Codice scheda
S_125095
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

Si tratta di una veduta dell’Anfiteatro romano di Pola uno dei monumenti più celebri e meglio conservati dell’epoca romana nell’Adriatico. In primo piano si osserva un paesaggio naturale caratterizzato da alberi secolari e rovine che conferiscono un aspetto romantico e pittoresco alla scena. Al centro si intravede un ponte ad archi, un antico acquedotto o struttura architettonica di epoca romana. In secondo piano, il protagonista è il grande anfiteatro, con la sua struttura ellittica e i suoi imponenti archi in pietra. La resa dei dettagli mette in evidenza la monumentalità dell'edificio, circondato da vegetazione e colline, suggerendo una veduta quasi bucolica del contesto in cui si trova. La scena è impreziosita da alcune figure umane che enfatizzano la grandezza dell’anfiteatro. Il foglio presenta varie iscrizioni a matita in tedesco.