Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
riquadro di sinistra, recto, in basso al centro: CICCI.
riquadro di destra, recto, in basso al centro: MANDRIANI.
ogni riquadro, recto, in alto al centro: COSTUMI DEI DINTORNI DI TRIESTE.
ogni riquadro, recto, in basso a sinistra: Lit. Linassi e Cº.
ogni riquadro, recto, in basso al centro: Trieste, Carlo Luigi Tedeschi Editore.
riquadro di destra, recto, in basso a destra nel campo figurato: GBatt.ª Vicarj
riquadro di sinistra, recto, in basso a sinistra nel campo figurato: GBatt.ª Vicarj
La litografia riunisce due stampe: "Cicci" e "Mandriani" presenti entrambe nella collezione dell'Università degli Studi di Trieste (numeri d'inventario, rispettivamente, Co033 e Co034). Si rimanda alle relative schede per la lettura dei due riquadri (S_724160 e S_724161). Il foglio rappresenta i "costumi dei dintorni di Trieste" e faceva parte della collezione di Antonio Fonda Savio donata all'Ateneo triestino dalla moglie (si rinvia alla scheda S_124737 per altre notizie).