Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra e a destra: Em Dupuis // Arras / Fevrier 1915
in basso a sinistra: Infanterie Anglaise
verso, in alto al centro: CARTE POSTALE
verso, margine sinistro, in verticale: Visé Paris. N° 9. Nos Alliés.
verso, a destra: Mister / C. MORPURGO, Advocate / Via Cheikh Abou el Sebaa, 25 / Cairo
verso, in basso a sinistra: 1037
Autore prolifico di cartoline, Émile Dupuis disegna durante la guerra tre serie di ritratti di combattenti: "Nos poilus", "Nos Alliés", e "Leurs Caboches" che conoscono una distribuzione molto ampia. Ciascuno dei ritratti è presentato come un disegno dal vero mentre si tratta di un ritratto di fantasia realizzato in studio (cfr. Brouland, Doizy, 2013, p. 198). La cartolina, che, viaggiata, reca la debita affrancatura, fa parte della serie "Nos Alliés", composta da dodici esemplari numerati (cfr. https://archives.orleans-metropole.fr/histoires-dorleans/commemorations/centenaire-de-la-premiere-guerre-mondiale/expositions-et-articles/cartes-postales-illustrees-par-emile-dupuis/nos-allies).
Brouland P./ Doizy G., La Grande Guerre des cartes postales, Paris 2013
Delbello P., La cartolina postale nella Prima Guerra mondiale, in L'arma della persuasione. Parole ed immagini di propaganda nella Grande Guerra, Mariano del Friuli (GO) 1991