Dupuis Émile, XX

Oggetto
cartolina satirica
Soggetto
ritratto d'uomo: maggiore di fanteria austriaco
Titolo
Major d'infanterie (autrichien)
Autore
Dupuis Émile (1877/ 1958) - illustratore
Editore
Paris Color
Cronologia
1914
Materia e tecnica
cartoncino/ fotoincisione, stampa tipografica
Misure impressione
mm - altezza 140, larghezza 90
Misure foglio
mm - altezza 140, larghezza 90
Codice scheda
S_8360
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali
Musei Provinciali. Fototeca
Iscrizioni

in basso a sinistra: Em Dupuis / Maubeuge / 1914

in basso a destra: Major d'infanterie (autrichien)

verso, in alto al centro: CARTE POSTALE

verso, margine sinistro, in verticale: Visé Paris. N° 28. Leurs Caboches.

verso, a destra: Me. / C. Morpurgo, avocat / Cheikh Aboul Sebaa, 25 / En Ville

verso, in alto al centro: 1041

Leggi tutto

Autore prolifico di cartoline, Émile Dupuis disegna durante la guerra tre serie di ritratti di combattenti: "Nos poilus", "Nos Alliés", e "Leurs Caboches" che conoscono una distribuzione molto ampia. Ciascuno dei ritratti è presentato come un disegno dal vero mentre si tratta di un ritratto di fantasia realizzato in studio (cfr. Brouland, Doizy, 2013, p. 198). La cartolina, viaggiata, reca la debita affrancatura, obliterata dal timbro postale, e fa parte della serie "Leurs Caboches", composta da dodici esemplari numerati a partire dal 25 (cfr. https://archives.orleans-metropole.fr/histoires-dorleans/commemorations/centenaire-de-la-premiere-guerre-mondiale/expositions-et-articles/cartes-postales-illustrees-par-emile-dupuis/leurs-caboches).

BIBLIOGRAFIA

Brouland P./ Doizy G., La Grande Guerre des cartes postales, Paris 2013

Delbello P., La cartolina postale nella Prima Guerra mondiale, in L'arma della persuasione. Parole ed immagini di propaganda nella Grande Guerra, Mariano del Friuli (GO) 1991