Yunkers Adja, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
non figurativo
Autore
Yunkers Adja (1900/ 1983) - inventore
Cronologia
1974
Materia e tecnica
carta/ serigrafia
Misure impressione
mm - altezza 1170, larghezza 890
Codice scheda
S_8232
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

in basso a destra: Adja Yunkers 74

in basso al centro: 18/50

in basso a sinistra: Requiem for Virgin King

Adja Yunkers, pittrice nata a Riga, studia arte a Leningrado, Berlino, Parigi e Londra. Nel 1947 si trasferisce negli Stati Uniti, dove insegna presso il New School for Social Research a New York, all'Università del New Mexico. Negli anni '50 lavora principalmente su xilografie a colori mentre nel decennio successivo inizia a produrre litografie. Dal punto di vista stilistico le sue opere alla fine degli anni ’60 sono rese con un vivace gusto figurativo espressionista per poi passare negli anni ’70 all’astrattismo. L’opera della collezione FRIAM è una serigrafia in cui la superficie pittorica viene scandita in modo regolare da dei segni verticali che formano una sorta di griglia. le tonalità sono tutte accordate su variazioni di arancione. Il titolo “Requiem per un re vergine” probabilmente di rifà alla figura del re Ludovico II di Baviera (1845-1886) ispirandosi al titolo del film storico Ludwig: Requiem for a Virgin King del 1972 diretto da Hans-Jürgen Syberberg , girato in un teatro di posa con retro-proiezione in uno stile volutamente artificiale.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Gransinigh V., Storie di collezioni e di un museo., in Casa Cavazzini - Le collezioni del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Udine, Udine 2018

Gransinigh V., Casa Cavazzini. Guida al museo d'arte contemporanea, Udine 2017

Gransinigh V., La donazione FRIAM: arte e solidarietà internazionale nel Friuli del posterremoto, in Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli. Catalogo della mostra a cura di A. Azzollini e A. Giusa, Villa Manin di Passariano, Udine, 21 aprile-3 luglio 1916, Milano 2016

Brezigar I., Arte americana della collezione FRIAM, in Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli, Milano 2016

Belloni F., Friuli 1976: la collezione d'arte americana FRIAM, in Palinsesti. Sismologie Repertorio Intro/Extra Moenia. Catalogo della mostra cura di A. Del Puppo, San Vito al Tagliamento, 30 settembre-28 ottobre 2006, Ginevra-Milano 2006

Reale I., Galleria d'Arte Moderna di Udine. Guide Artistiche Electa, Milano 1997

Quargnal E./ Orlandini Volpi M., Arte americana contemporanea. Udine, Sala Ajace, 20 settembre - 16 novembre 1980, Udine 1980

Leggi tutto