Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: Guido Monti / "Rinunciando alla esonerazione ed alla riforma, assunse / volontariamente servizio. Nominato ufficiale di artiglieria, / chiese ed ottenne di essere addetto agli osservatori / di prima linea, nei quali, spesso ammalato, affrontò / con entusiasmo disagi e pericoli. Più volte, sotto l'infu- / riare del bombardamento nemico che interrompeva le / comunicazioni, riuscì col suo personale intervento a /ristabilirle ed a mantenerle in efficienza. / Una volta, sebbene ferito e contuso in più parti del / corpo, e con febbre alta, ricusò di ritirarsi dall'azione, / nella quale continuò per due giorni. Il terzo giorno, visto / un reparto di fanteria privo di ufficiali, ne assunse il / comando e lo condusse all'assalto di una fortissima / posizione, persistendo nella lotta sebbene nuovamente / ferito." / Castagnevizza, DossoFaiti, / Maggio 21 agosto 1917
figurazione, in basso a destra: Modica
Carolei G./ Greganti G./ Modica G., Le medaglie d'oro al valor militare 1917, Roma 1968