Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Picasso
in basso a destra: 14/60
Nell'ultimo periodo della sua attività Picasso si dedicò all'incisione al linoleum e la stampa in esame, databile al 1962, è un bell'esempio di questa tarda produzione grafica dell'artista, che stilisticamente qui si rifà al cubismo sintetico degli anni Trenta, accentuando il cromatismo, che è una caratteristica del Picasso dei primi anni Sessanta. La stampa è caratterizzata da campiture piatte di colore pieno e l'uso del raschietto sullo sfondo nero serve a dare un minimo suggerimento chiaroscurale.
Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998
Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971
Bloch G., Pablo Picasso Catalogue de L'oeuvre gravé et lithographié, Bern 1968-1979, 3