Ruiz y Picasso Pablo Diego José detto Picasso Pablo, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
testa di donna
Editore
Mourlot Frères
Cronologia
1946
Materia e tecnica
litografia
Misure impressione
mm - altezza 442, larghezza 323
Misure foglio
mm - altezza 540, larghezza 436
Codice scheda
S_7840
Collocazione
Udine (UD)
Casa Cavazzini
Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Iscrizioni

in calce a sinistra: Picasso

in calce a sinistra: 16/50

Il volto femminile, frontale e ieratico secondo una tipologia arcaizzante che risale al periodo "neoclassico" di Picasso, viene proposto dal novembre 1945 in una lunga sequenza di litografie che si conclude con questo esemplare stampato il 19 febbraio 1946. Per eseguire la litografia l'artista usò anche il raschietto e la carta vetrata, levando il colore con un effetto graffiato, in modo da ottenere un tenue risalto volumetrico delle forme. La litografia venne stampata in cinquanta esemplari firmati e numerati dall'artista da Mourlot Frères e in diciotto esemplari per l'artista. Esiste uno stato precedente della stampa in esame (che è perciò il II e ultimo stato) nella quale la figura è priva della parte superiore della capigliatura.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G./ Reale I., La Collezione Astaldi Capolavori italiani del Novecento, Milano 1998

Güse E. G./ Rau B., Pablo Picasso die Lithographien, Stuttgart 1988

Bentivoglio M., La Collezione Astaldi, Roma 1971

Bloch G., Pablo Picasso Catalogue de L'oeuvre gravé et lithographié, Bern 1968-1979, 3

Mourlot F., Picasso lithographe, Montecarlo 1949-1964, 4

Leggi tutto