Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Arman
in basso a sinistra: Claudio Barbato Venezia Spinea
retro, al centro: Arman Caprice pour Adriano NEW YORK 1991 2008
Su uno sfondo definito da una sagoma rettangolare nera incollata sopra la carta bianco avorio, si intuisce l'impressione della sagoma di un violino e del ponticello sovrapposta e ripetuta l'una sull'altra così da creare un groviglio di forme scomposto da strisce, macchie e filamenti di colore che si estendono in modo apparentemente casuale su tutta la composizione. Sono presenti interventi manuali. Sul retro, l'opera presenta la dedica al collezionista Adriano Vendramelli. Non sono del tutto certa di leggere "Caprice" ma mi sembra abbastanza probabile. Vi è inoltre una doppia datazione, a mio avviso riferibile al concepimento della matrice e ad una successiva stampa appositamente per il sig. Vendramelli, infatti l'opera non è numerata.
Arman, Arman, Parigi 2010
Arman Le Plein Art, Arman. Le plein de l'art, Milano 2003
Arman Anatomie Tempo, Anatomie del tempo. Opere di Arman/ Works by Arman, Verona 2000
Arman Italy, Arman in Italy, Milano 1991
Arman Oggetto Alfabeto, Arman o L'oggetto come alfabeto. Retrospettiva 1955-1984, Parma 1984
Arman (Restany P.), Arman, Milano 1968