Canova Antonio, XVIII/ XIX

Oggetto
stampa colorata a mano smarginata
Soggetto
santa Maria Maddalena penitente
Autore
Canova Antonio (1757/ 1822) - inventore
Paroli Carlo (notizie 1755-1807) - disegnatore
Zecchini Antonio (1780 ca./ notizie fino al 1833) - incisore
Cronologia
1799
Materia e tecnica
acquaforte
Misure impressione
mm - altezza 385, larghezza 300
Codice scheda
S_7182
Collocazione
Pordenone (PN)
Centro diocesano attività pastorali
Museo diocesano di arte sacra
Iscrizioni

in basso a sinistra sotto il campo figurato: Antonio Canova dipinse

in basso al centro sotto il campo figurato: Carlo Paroli delineo'

in basso a destra sotto il campo figurato: [...] incise

in basso al centro sotto il campo figurato: S. MARIA MADDALENA

in basso sotto il campo figurato: All'Ornatissima Signora Elisabetta Corner Grimani

La smarginatura del foglio non consente la rilevazione delle misure del campo figurato, né dell'iscrizione in basso: "in attestato di divoto animo Antonio Zecchin D.D.D." L'incisione riproduce un dipinto di Canova di ubicazione ignota, donato dall'artista al conte Tiberio Roberti di Bassano (Stefani, 1992, p. 142; Pavanello, 1976, p. 138, sch. D32); esiste una copia della stampa presso il museo Correr di Venezia, non colorata (PD 627; Bassi - Dorigato, 1978, p. 94 sch. 126).

BIBLIOGRAFIA

Gavello F., Cartamoneta italiana, Torino 1996

Franken D., L'oeuvre gravé des van de Passe. Catalogue raisonné des estampes de Chrispijn senior et junior, Simon, Willem, Magdalena et Chrispijn III van de Passe, graveurs néerlandais des XVI et XVII siècles. Précédé d'une introduction biographique..., Amsterdam 1975

Barnaba N.E., Una figurazione del castello di Buja, in Memorie Storiche Forogiuliesi, 1930, XXVI

Leggi tutto