Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra sotto il campo figurato: Sebastian Florigorio dip.
in basso al centro sotto il campo figurato: Sasso dis.
in basso a destra sotto il campo figurato: G. Zuliani inc.
in basso sotto il campo figurato: MARIA GESU' E IL PICCIOL BATTISTA/ con un Angelo a' piedi/ ed ai lati/ li Santi Agostino e Monica
Dalle note di Zanotto apprendiamo l'opera si conservava nella sagrestia dell'ora soppressa chiesa dei Servi a Venezia; Martignoni e Boschini la attribuiscono a Benedetto Diana. Moschini Marconi la attribuisce a Benedetto Diana con punto di domanda (Moschini Marconi, 1955, fig. 129).