Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso sotto il campo figurato: Filius Prodigus dissipat substantiam suam vivendo lusuriose
La stampa appartiene alla serie di sei che illustra la parabola del Figliol prodigo, e che compare nel catalogo dei Remondini del 1797 e del 1817 nella serie "Mode" (Una Pontada di 6. Rami: la Storia del Figliuol Prodigo; cfr. Zotti Minici, 1994, p. 285 n°552).
Moreno M., Biografia di Augusto de Brandis, in Collezione de Brandis del Gabinetto Numismatico dei Civici Musei di Udine. Monete della Sicilia antica, Passariano di Codroipo (UD) 1998