Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra sotto la cornice: Petrus Bartolozzi del.
in basso a destra sotto il campo figurato: Secundus Bianchi inc.
in basso al centro sotto il campo figurato: RAPHAEL SANCTIUS URBINAS
Un esemplare di questa tavola si trova nella collezione di stampe "Angelo Davoli" di Reggio Emilia. (inv. 1765). Il ritratto sembra derivare iconograficamente dall'affresco della "Scuola di Atene", in Vaticano, dove Raffaello si raffigura assieme al Perugino: Passavant non cita questa tavola fra le incisione dei ritratti dell'artista urbinate (v. II, 1891, pp. 258-262).
Milano A., Schede, in I legni incisi della Galleria Estense. Quattro secoli di stampa nell'Italia settentrionale, Modena 1986