Magnini Giovanni, XVIII

Oggetto
stampa di traduzione
Soggetto
putti reggicartiglio e ritratto di Maria Antonia di Baviera
Autore
Magnini Giovanni (notizie 1745-1766) - incisore
Zompini Gaetano (1700/ 1778) - disegnatore
Editore
Zatta Antonio
Cronologia
1755
Materia e tecnica
acquaforte
Misure impressione
mm - altezza 217, larghezza 140
Misure foglio
mm - altezza 266, larghezza 194
Codice scheda
S_4075
Collocazione
Trieste (TS)
Biblioteca civica Attilio Hortis
Biblioteca civica A. Hortis. Museo petrarchesco piccolomineo
Iscrizioni

nella parte figurata: ALL'ALTEZZA REALE/ DI / MARIA ANTONIA DI BAVIERA/ PRINCIPESSA REGIA DI POLONIA,/ ED ELETTORALE DI SASSONIA.

nella parte figurata: Te rime gentili alle fiorite/ Sponde dell'Elba: ed all'AUGUSTA NUORA/ dell'ALTO RE, cui la Sarmazia adora,/ Inchinandovi umili, a LEI v'offrite./ Il Tosco Vate a VOI ne invia, le dite,/ Dall'Elisie contrade, ove dimora;/ E nosco ancor il Signor nostro fora,/ Ma il vieta il crudo inesorabil Dite!/ Che, se tornar di qua dall'atro fiume/ a Lui si dasse, egli 'l suo stil temprando/ Delle VOSTRE VIRTUDI al chiaro lume:/ VOI sola a questa, e alla futura etate,/ Con più leggiadri accenti andrìa cantando,/ Qual miracol d'ingegno, e di pietate.

nel cartiglio retto dagli angioletti: Chi vuol veder quantunque può Natura,/ E 'l Ciel tra noi; venga a mirar Costei.

attorno al ritratto di Maria Antonia di Baviera: OS HUMEROSQUE. DEAE. SIMILIS.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Giacomello A./ Nodari F., Le Rime del Petrarca: un'edizione illustrata del Settecento (Venezia, Antonio Zatta, 1756), Gorizia 2003