Monogrammista N. N., XVIII

Oggetto
stampa smarginata di riproduzione
Soggetto
san Sebastiano curato da Irene
Autore
Monogrammista N. N. (secc. XVII/ XVIII) - incisore
Balestra Antonio (1666/ 1740) - inventore
Cronologia
1700 - 1750
Materia e tecnica
carta/ acquaforte, bulino
Misure foglio
mm - altezza 145, larghezza 175
Codice scheda
S_1583
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra sotto il campo figurato: Ant: Bal. inv. N.N. sculp.

in basso al centro sotto il campo figurato: 758

in basso al centro sotto il campo figurato: 66 [cancellato con un tratto]

L’incisione raffigura in primo piano san Sebastiano riverso a terra, presso l'albero cui era stato legato per essere martirizzato, cui è ancora avvinto il braccio sinistro. Sulla destra si scorgono la vedova Irene e una servitrice che si apprestano a curare le ferite inflitte dalle frecce con l'unguento contenuto nella boccetta posta su un vassoio.

BIBLIOGRAFIA

Nagler G. K., Die Monogrammisten, München 1858-1879, I-V